
Vis Servi - ASD Adriatica [3-2]
Pipia, Ciccoletti, Celli.
Zaoui - 6
Il portierone Vis non viene quasi mai impegnato durante il primo tempo anche se viene spaventato da due punizioni che sibilano alla sinistra del palo. Nel secondo tempo su una punizione avversaria si allontana dalla porta per dare indicazioni alla barriera, ma non è stata chiamata la distanza e sulla battuta a sorpresa viene beffato con un pallonetto. Tutto sommato però la prende bene, minaccia di morte solo la metà dei suoi compagni.
#SOPRAFFATTO
​
Arcangeli - 6,5
Annulla praticamente sempre gli esterni di competenza senza mai andare in sofferenza. Partita di alto livello macchiata però dalla compartecipazione (insieme all’amico Morelli) al black out che porta al primo gol avversario quando si allontana dalla palla senza assicurarsi che fosse chiamata la distanza. Fortunatamente però il misunderstanding non incide sul risultato finale.
#GRAZIATO
​
Tamagnini - 6,5
Gioca una buona partita anche se cicca completamente le prime due palle alte che derivano dai lanci lunghi avversari. Paradossalmente le cose migliorano quando perde una lente a contatto ed inizia a vedere doppi e tripli palloni. Nei minuti finali perde quasi una corda vocale urlando per far ritardare una rimessa laterale di Ambrosani (rischiando anche il secondo giallo) pensando che la volesse battere in fretta ma senza comprendere che era tutta un’abile strategia per guadagnare secondi preziosi.
#VOCAL COACH
​
Fabbri – 6
Nel riscaldamento il mister gli chiede di fare un discorso motivazionale alla squadra e lui galvanizza i compagni con un pippone sull’importanza di dare tutto fin da subito. I compagni beneficiano delle sue parole ed entrano in campo con lo spirito giusto. Lui invece è costretto a lasciare il campo dopo pochi minuti per un infortunio al ginocchio che tutti sperano non tenga a lungo il capitano lontano dai campi.
#MOTIVATORE
​
Pezzi - 6,5
Altra partita praticamente perfetta del terzino dalla folta chioma. Da una sua bella sgroppata sulla fascia nasce la punizione che trasformerà Pipia per il primo vantaggio Vis. Nel finale gli viene fischiato un fallo di mano in area talmente inventato che la Disney sta pensando di farci su una trilogia.
#FLUIDIFICANTE
​
Morelli - 6,5
Buona partita di Morelli che lavora bene in copertura ed impostazione anche se i frequenti lanci lunghi dei suoi compagni arretrati lo saltano troppo spesso. Nel secondo tempo la squadra gioca di più palla a terra e la qualità viene fuori. È lui l’altro responsabile del pasticcio sulla punizione avversaria ma, a sua discolpa, nel finale ammette che quando a scuola calcio hanno spiegato le regole lui era assente ma, tranquilli, si è già iscritto ad un corso serale di recupero.
#MATRICOLA
​
Visone - 6,5
Gli viene dato il compito di annullare il regista avanzato avversario e lo fa nel migliore dei modi impedendogli quasi di toccare palla. Nel finale si ricorda del suo sogno d’infanzia, fare il chirurgo ortopedico, e allora si mette il camice e decide di operare il capitano avversario alla caviglia utilizzando i tacchetti come bisturi guadagnando un cartellino rosso che lo terrà lontano dal campo almeno per un turno.
#DR. HOUSE
​
Hasa - 6,5
Questo ci ha preso gusto a fare gol e per poco non mette a segno il terzo in tre presenze. Dopo pochi minuti lascia partire un siluro a di mancino che, a portiere battuto, si stampa sulla traversa facendola tremare fino a fine partita. Per il resto altra ottima prestazione con buone accelerazioni sulla fascia e tanto sacrificio. Nel post partita delizia i compagni con una esibizione di rap che lascia tutti esterrefatti.
#CANTAUTORE
​
Ciccoletti – 7
Torna alla Vis dopo alcune stagioni da avversario. Prima di poter scendere in campo però deve espiare i suoi peccati di traditore e si fa tre settimane di ritiro con i monaci tibetani come richiesto dal regolamento Vis. Alla prima presenza però è subito decisivo, viene schierato trequartista per sfruttare la sua bravura negli inserimenti e gli vengono richiesti compiti di copertura sul mediano avversario che porta a termine egregiamente. Nel secondo tempo sfrutta una ribattuta al limite dell’area e scaraventa in rete un tiro violento dalla distanza che il portiere avversario non riesce a contrastare.
#BENTORNATO
​
Pipia - 7,5
Lo avevamo detto, il gol era nell’area, quest’anno Pipia gioca molto di più per i compagni ma la sua classe è rimasta immutata e lo dimostra ancora una volta su calcio piazzato disegnando una parabola che, da oltre 35 metri, si va a infilare precisa nel 7 lontano.
#GEOMETRICO
​
Montevecchi - 6,5
Ottima partita di sacrificio e qualità per il punterone della Vis che smista una quantità esagerata di palloni e con i suoi movimenti permette alle tre mezze punte di infilarsi negli spazi lasciati liberi.
Da segnalare anche l’importanza di averlo in area sui calci piazzati avversari su cui quasi sempre riesce ad intervenire per allontanare i pericoli.
#COMPLETO
​
Caporali - 6,5
Esordio stagionale di Caporali chiamato a sostituire il capitano Fabbri a pochi minuti dall’inizio della partita. Entrare a freddo, soprattutto in una partita come questa non è mai semplice, ma Fulvione non ha paura di un cazzo e appena mette piede in campo è chiaro a tutti che da lì, quella sera, non si sarebbe passati. Bravo negli anticipi e nelle coperture non sbaglia praticamente niente contribuendo in maniera significativa alla prima vittoria stagionale.
#GRANDE ACQUISTO
​
Moretti - 6,5
Quando entra in campo sembra indiavolato, lotta su tutti i palloni e si procura in pochi minuti due occasioni clamorose tra cui un tiro, dopo abile smarcamento, che parte forte dal limite dell’area e si abbassa sempre di più sfiorando la traversa. Nel finale avrebbe anche una buona occasione di testa ma la bandierina è alzata e la posizione è considerata irregolare.
#GRINTOSO
​
Celli – 7
Entra in campo con la cazzimma di chi sa che questa è la volta buona. Fa a sportellate con tutti, compagni compresi e, con la fiducia che cresce, decide di mettersi in proprio: prende palla a metà campo, si gira e parte verso la porta, nel tragitto lancia tre avversari fuori dal campo ed arriva sul fondo dove fa partire un diagonale potente e chirurgico che non lascia scampo al portiere avversario per il doppio vantaggio Vis.
#THE BIG SAM
​
Iacono - 7 (6,5+0,5)
Ottimo ingresso in campo anche di Iacono che prende posto a metà campo per limitare la naturale veemenza avversaria in cerca del pareggio. Si piazza in mediana e tra calci, pugni, insulti e qualche avance scherma bene la zona di competenza. Guadagna mezzo voto quando nel post partita, in qualità di sponsor, offre a tutti in giro di drink.
#GENEROSO
​
Ambrosani - 6,5
Anche lui entra nel finale per arginare l’insistente pressing avversario e lo fa con ottima personalità e grinta. Avrebbe voglia di costruire qualche azione propositiva ma comprende il momento difficile e si sacrifica per i compagni in copertura. Nel finale architetta uno stratagemma per guadagnare secondi ma è talmente convincente da ingannare anche i suoi compagni che non capiscono e se la prendono con lui ingiustamente.
#ILLUSIONISTA
​
La Vista - 6,5
Buon ingresso anche per CK che con le sue proverbiali sgroppate sulla fascia può impensierire gli avversari che stavano soffrendo sugli esterni. Ci mette come al solito muscoli e qualità senza però trovare la via della porta.
#MARTELLATORE
Mr. Favarò – 7
Prima vittoria in carriera per Mr. Favarò che però non vince la partita con la formazione iniziale, e non la vince nemmeno con il modulo, né tantomeno con gli schemi (che i giocatori Vis non sanno nemmeno cosa siano). La partita la vince una settimana prima, quando capisce che questa gara si porta a casa con la mentalità e con il cuore e allora inizia a mandare messaggi a ripetizione a tutti i membri della squadra contribuendo a caricare a mille ogni giocatore e facendo ingelosire tutte le fidanzate e mogli che iniziano ad avere dubbi sulla sua vera identità nelle rubriche dei rispettivi uomini.
#STALKER